click to enable zoom
loading...
Non abbiamo trovato alcun risultato
open map
View Roadmap Satellite Hybrid Terrain My Location Fullscreen Prev Next
Ricerca Avanzata
I tuoi risultati di ricerca

LE TENDENZE IMMOBILIARI A MILANO NEL 2023: COSA ASPETTARSI

Posted by Luca Elisei on Luglio 25, 2023
0

Le tendenze immobiliari a Milano fanno parte di una realtà più ampia che coinvolge tutta la nostra penisola.

Infatti le tendenze immobiliari nazionali si riferiscono a modelli e a cambiamenti osservati nel settore immobiliare nel tempo.

Queste tendenze prendono in considerazione diversi aspetti, i più importanti sono:

  • La domanda e l’offerta
  • Le preferenze degli acquirenti 
  • I prezzi delle proprietà
  • I tipi di proprietà maggiormente richiesti
  • Le politiche governative 

Le tendenze immobiliari variano in base alla posizione geografica e all’anno di riferimento, questo perché ad influenzare sono fattori economici, sociali e politici. Monitorare le tendenze immobiliari può essere un’utile strategia per chi desidera acquistare, investire o opera nel settore.

La tendenza per il 2023 è quella di un rallentamento del mercato dovuto agli aumenti dei tassi di interesse dei mutui, che scoraggiano l’acquisto di immobili da parte dei privati.

Negli anni 2020 e 2021 sotto la spinta del desiderio di cambiare vita legato al post-covid e dei tassi di interesse vantaggiosi siamo stati spettatori di una vitalità senza precedenti del mercato immobiliare, conseguentemente il 2023 non poteva che iniziare con una battuta di arresto: è stata registrata una contrazione dell’8/9%. 

Case in vendita a Milano

Milano si conferma la città più cara d’Italia anche nel 2023 con un prezzo degli appartamenti in vendita che si aggira in media sui 5.200 euro al metro quadro. Nonostante questo la domanda di case in vendita rimane in positivo con una crescente offerta.

Case in affitto a Milano

La domanda di case in affitto invece è in controtendenza registrando un vero crollo: -20,7% nella zone centrali o comunque cittadine.

L’ hinterland milanese  invece è in crescita del 2,2%.

Immobili di prestigio Milano

La zona tra Sarpi e Isola è quella che registra il maggior interesse degli acquirenti e quindi che si fa notare per la domanda nel mercato immobiliare di Milano, nella realtà però è il quartiere Precotto-Turro quello in cui si concretizza maggiormente l’acquisto.

Gli immobili di lusso hanno canali diversi e ricadono in categorie differenti dagli altri appartamenti. Per quanto riguarda Milano le migliori opportunità per chi desidera vendere casa sono i quartieri Garibaldi e Moscova.

Immobili a Milano

In controtendenza a ciò che accade sul suolo nazionale il mercato immobiliare di Milano è in costante crescita nonostante i prezzi elevati, non trova flessioni la domanda di case in vendita diversamente da quelle in affitto. 

Immobili in vendita a Milano

Dall’analisi dell’andamento della domanda del mercato immobiliare a Milano è possibile risalire all’identikit dell’appartamento perfetto:

  • Bilocale
  • Situato in zona  Precotto-Turro o eventualmente tra Sarpi e Isola 
  • Per immobili di lusso la domanda si sposta invece nei quartieri Garibaldi e Moscova.

Via Torino Immobiliare può aiutarti a vendere il tuo immobile, ad acquistare o prendere in affitto un appartamento a Milano. L’esperienza acquisita negli anni vanta la compravendita di molti immobili di lusso. Vieni a scoprire di più!

 

Compare Listings