click to enable zoom
loading...
Non abbiamo trovato alcun risultato
open map
View Roadmap Satellite Hybrid Terrain My Location Fullscreen Prev Next
Ricerca Avanzata
I tuoi risultati di ricerca

CONVIENE AFFITTARE O COMPRARE CASA?

Posted by Luca Elisei on Agosto 23, 2022
0

Conviene affittare o comprare casa, un vero e proprio dilemma che assilla tutti coloro che decidono di andare a vivere da soli: giovani coppie, single, lavoratori pendolari, studenti universitari che  seguono il loro percorso di studi in un’altra città e professionisti che viaggiano spesso per lavoro.

Un passo importante che può pesare sul budget finanziario anche per diversi anni, insomma acquistare casa è una di quelle decisioni che può farti perdere il sonno  e che mette in crisi anche le persone più pragmatiche e razionali.

Nel dubbio vediamo insieme qualche pratico suggerimento che può orientarci nella scelta.

Meglio affitto o acquisto?

Partiamo col dire che non c’è una regola o una formula matematica che ci indica quale è la soluzione piu sostenibile tra il comprare o affittare una casa: entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi   che vanno valutati con la massima attenzione e obiettività, tenendo conto principalmente delle proprie condizioni economiche e lavorative.

Pro e contro di affittare prima casa

  • Scegliere una casa in affitto non ti preclude l’accesso a finanziamenti di grande valore da parte delle banche (se accendi un mutuo sei già indebitato con il sistema bancario e questo rende complicata l’accensione di ulteriori finanziamenti) .
  • Una casa in affitto si può cambiare più facilmente rispetto ad una casa di proprietà: basta comunicarlo al proprietario con il giusto preavviso. 
  • In caso di nuovo lavoro, percorso formativo o partner o nel caso che la famiglia si allarga e non c’è un adeguato comfort abitativo si può trovare una nuova abitazione più grande.
  • Nell’eventualità di un periodo di crisi finanziaria ci si può trasferire in una casa più modesta, ma anche al contrario abitare in una casa lussuosa, anche senza potersene permettere l’acquisto.
  • Svantaggio: i soldi spesi nell’affitto a distanza di anni non daranno alcun frutto, mentre in caso di mutuo sei proprietario dell’immobile. 

PRO E CONTRO DELL’ACQUISTO DI UNA CASA

  • Il mattone è da sempre considerato un bene rifugio, una forma di investimento sicuro e in molti casi anche redditizia.
  • La casa di proprietà può essere modificata a piacimento, senza dover chiedere alcun permesso al proprietario (come avviene per gli affittuari).
  • Dalla casa di proprietà nessuno ti può mandare via, mentre se sei in affitto il proprietario potrebbe inviarti una lettera di sfratto e costringerti a trovarne un’altra in breve tempo.
  • Di contro vendere una casa ad un prezzo vantaggioso richiede a volte tempi molto lunghi, soprattutto nei momenti in cui il mercato immobiliare è in crisi.

 Se hai bisogno di una consulenza immobiliare per l’acquisto o l’affitto di una casa,  non esitare a contattarci.

Compare Listings