FLIPPING IMMOBILIARE: COSA BISOGNA SAPERE
Il flipping immobiliare è un fenomeno che si sta espandendo anche in Italia, nasce negli Stati Uniti ed è una forma di investimento molto redditizia, se fatta bene.
Si tratta di comprare immobili, ristrutturarli per poi rivenderli a un prezzo maggiorato.
Di solito vengono scelti immobili che sono venduti all’asta, che non sono in ottime condizioni e che con alcune migliorie possono aumentare velocemente il proprio valore.
Comprare e rivendere immobili: i vantaggi
Il vantaggio principale di cui si gode nell’ investire nel flipping è sicuramente quello di generare velocemente profitto, infatti se fatto bene, la plusvalenza che ne ricaviamo può essere elevata.
Si possono acquistare immobili a prezzi molto buoni e rivendere a cifre elevate se si è in grado di fare le giuste valutazioni.
Come fare affari immobiliari e quali i rischi del flipping
Il rischio maggiore è quello di investire tempo e denaro in un immobile che poi che non frutterà ciò che speravamo o peggio ancora che abbiamo difficoltà a vendere.
Per questo motivo è molto importante:
- Avere una conoscenza approfondita del mercato immobiliare
- Calcolare i rischi di impresa
- Valutare in anticipo il tipo di intervento che deve essere fatto sull’immobile
- Conoscere la tassazione che vige nel nostro paese
- Fare una stima della plusvalenza dell’investimento
Guadagnare con la compravendita come fare?
Studiare il mercato immobiliare, identificare una zona o un immobile che potrebbe avere un futuro di crescita nel tempo.
E’ possibile acquistare immobili da privati, agenzie o ad aste. In ogni caso la negoziazione è fondamentale per poter ottenere il miglior profitto. Decidiamo un tetto massimo di spesa iniziale e manteniamoci fedeli all’idea iniziale.
Eseguiamo le migliorie che siamo sicuri aumenteranno il valore dell’immobile e poi rivendiamo a un prezzo che ci garantisca il guadagno stimato.
Comprare e rivendere per profitto: dove trovare il capitale
Per poter fare flipping è possibile utilizzare capitali provenienti da una o più di queste fonti:
- Possedere un capitale da investire
- Avere accesso a prestiti di capitale
- Affidarsi al crowdfunding immobiliare come richiedente o investitore
Per i rischi elevati di impresa e le conoscenze necessarie da possedere per iniziare ad accedere al flipping immobiliare è consigliabile farsi guidare, almeno in fase iniziale, da professionisti che già operano nel settore.
Noi di Via Torino Immobiliare siamo nell’edilizia da molti anni ed il nostro staff ha una comprovata esperienza nel settore del flipping immobiliare. Non esitate a contattarci!